
Quali sono i difetti di saldatura più comuni?
Air Liquide spiega i difetti di saldatura più comuni e come evitarli.
Spesso i saldatori devono occuparsi di difetti di saldatura e porvi rimedio. Questi difetti non sono sempre facili da individuare a prima vista.
I principali difetti di saldatura
Iprincipali difetti di saldaturapossono essere suddivisi in duetipi: idifettigeometrici e i difetti metallurgici.
Idifetti geometrici di saldaturasono legati ad un erroneo controllo delprocedimento di saldatura(angolo della torcia, velocità di avanzamento, tensione di corrente, ecc.), mentre idifetti metallurgici di saldaturapossono essere legati a numerosi altri parametri come la presenza d'impurità, dei cicli di temperatura non adatti che provocano fasi indesiderate (metallo di apportonon adatto almetallo di base, presenza di carburi, equilibrio scorretto di ferrite/austenite, ecc.).
Evitare i difetti di saldatura
Air Liquide vi fornirà alcuniconsiglie raccomandazioni per evitare i difetti e migliorare laqualitàdellasaldatura, per qualsiasitipo di saldaturae diprocedimento.
- Prima disaldareèimportanteassicurarsi che le postazioni per saldatura (torcia, fascio, tubi di contatto, ugello del gas, ecc.)siano in buone condizioni.
- Bisognapulirele partimetallicheda saldare (insuperficie),
- Bisogna assicurarsi che sia presente un adeguato gas di protezione, soprattutto all'aria aperta per evitarecorrentid'aria.
- Bisogna adattare lacorrente(continua/alternata, o la polarità) al procedimento:metallo, MIG/MAG/TIG e rispettare le raccomandazioni che riguardano ilmetallodi apporto, soprattutto per quanto riguarda i fili animati.
- Bisogna regolare i parametri elettrici dellapostazione per saldatura:intensitàe tensione. La tensione riveste ad esempio un ruolo importante per la ‘bagnabilità’ della saldatura..
- Bisogna regolare la velocità disaldatura compatibilmenteallospessoredel materiale per rispettare l'apporto dicaloree quindi l'energia unitaria richiesta, evitando difetti geometrici come ad esempio le cricche, che possono derivare da una erroneafusionedei bordi delcordone di saldatura.
- Bisogna rispettare itempidi raffreddamento per ottenere le giustetemperaturetra le passate.
- Bisogna usare ungasdiprotezioneadatto alla tecnica di saldatura (saldatura ad arco:TIG, MIG/MAG, e plasma).
- Bisogna effettuarecontrolliqualità nellevariefasi.
Air Liquide è un'azienda leader a livello mondiale nell'ambito dei gas industriali ed è specializzata nel campo della saldatura e del taglio, è quindi in grado di fornirvi supporto nei momenti cruciali delle vostre operazioni di saldatura. Contattate subito i nostri esperti.
Scopri le nostre soluzioni
Hai qualche domanda sulla saldatura industriale? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeFAQ
Come si regola l'erogazione del gas durante la saldatura?
8 e la differenza交易我工艺di saldatura MIG e MAG?
Come si salda l'acciaio galvanizzato?
Come si sceglie il gas da usare nella saldatura MIG o MAG?
Perché bisogna usare il filo animato
Come si salda l'acciaio al carbonio?
Che impatto hanno la purezza del gas di saldatura e la purezza del gas di taglio?
Quali sono i difetti di saldatura più comuni?
Come si salda l'acciaio inossidabile?
格瓦拉differenzac'è tra brasatura e saldatura?
Come si sceglie il gas da usare nel procedimento TIG o Plasma?
Come si fa ad evitare un consumo eccessivo di gas di saldatura?