
Come si salda l'acciaio galvanizzato?
Air Liquide risponderà ai tuoi dubbi riguardo a come bisogna saldare l'acciaio galvanizzato.
Cos'è l'acciaio galvanizzato?
L'acciaio galvanizzatoè un tipo diacciaioricoperto da unostratodizinco. Tale materiale viene ampiamente usato nell'automotive o nell'edilizia per ridurre il rischio dicorrosione, ed è generalmente meno costoso dell'acciaioinox.
Vi sono variprocedimentiche consentono di ottenereacciaio galvanizzato:
- Immersione: l'acciaioviene immerso in un bagno dizincodurante un determinato periodo ditempo(procedimento batch).
- HDG (Hot DipGalvanisation): una lastra di acciaio viene immersa acaldoe in modo continuo in unbagno di zincoil tempo necessario affinché si crei sulla superficie lo strato di lega protettiva ferro-zinco.
- Elettrozincatura, unrivestimentodi zinco si forma sull'acciaio per deposizione elettrolitica afreddo.
Lo spessoredello strato di zinco e l'omogeneità dipendono dal processo utilizzato
Come bisogna saldare l'acciaio galvanizzato?
Persaldare l'acciaio galvanizzatooccorre avere particolari cure.. È un tipo dimetallodifficile dasaldare. Quando sisalda l'acciaio galvanizzatoun effetto da gestire è quello delle proiezioni di zinco in prossimità dell’arcoelettrico.. I vapori dello zinco, nel casonon vengano evacuati, rischiano di creare delle “bolle” all'interno delmateriale da saldare, causa della creazione di porosità all’interno del giunto.
Per evitare tali difetti disaldaturaè possibile:
- Lavorarelasuperficiedelmetalloper ridurre lo strato di zinco.
- Lasciare luce tra le lamiere da saldare, in modo che lo zinco possa fuoriuscire (sotto forma di vapore).
- Usare unfilospecifico, ad esempio un filo animato, per limitare la comparsa di porosità. Nello specifico, il corretto filo, abbinato al corretto gas e alle idonee condizioni elettriche, permette di ottenere buone prestazioni. - Da notare che alcuni fili per la saldatura MIG/MAG possono essere utilizzati con polarità inversa, con il filo che agisce comeelettrodonegativo e con particolari regolazioni diintensitàe tensione.
Come per qualsiasi altro procedimento di saldatura ad arco, gli operatori devono essere protetti dai fumi della saldatura. Un adeguato sistema di estrazione dell'aria, con le dovute dimensioni, è quindi fondamentale come prima barriera.
Rivolgetevi ad Air Liquide per ottenere consulenza e risposte riguardo la saldatura dell'acciaio galvanizzato in particolare, o di varie leghe a base ferro, nichel o alluminio.
Scopri le nostre soluzioni
Hai qualche domanda sulla saldatura industriale? Compila il nostro form di contatto
I nostri esperti ti risponderanno velocementeFAQ
Come si regola l'erogazione del gas durante la saldatura?
Qual è la differenza tra i processi di saldatura MIG e MAG?
Come si salda l'acciaio galvanizzato?
Come si sceglie il gas da usare nella saldatura MIG o MAG?
Perché bisogna usare il filo animato
Come si salda l'acciaio al carbonio?
Che impatto hanno la purezza del gas di saldatura e la purezza del gas di taglio?
Quali sono i difetti di saldatura più comuni?
Come si salda l'acciaio inossidabile?
格瓦拉differenzac'è tra brasatura e saldatura?
Come si sceglie il gas da usare nel procedimento TIG o Plasma?
Come si fa ad evitare un consumo eccessivo di gas di saldatura?