
Quale gas per il taglio dell'alluminio bisogna usare?
Sapete quale gas o miscela è più adatto al taglio dell'alluminio? Air Liquide vi aiuterà a capire quale gas o miscuglio di gas per il taglio dell'alluminio dovete scegliere in base alle vostre applicazioni (laser o plasma).
Quale gas per il taglio plasma dell'alluminio bisogna usare?
Nelprocedimento di taglio plasmasi possono usare diversi gas:
- L'azoto, a volte aria compressa per elementipocospessi.
- L'argon/idrogenoper materialimolto spessi, che vanno dai 6 ai 15 millimetri.La percentuale diargon e idrogenopresente nella miscela varia a seconda che ilmaterialesia puro (alluminio) o meno (leghe di materiali). Ilgetto di plasmaprodotto dall'arco elettricoha in effetti una temperatura più elevata e permette quindivelocità elevateo migliori penetrazioni.
È anche possibile utilizzare un vortice d'acqua.
Quale gas per il taglio LASER dell'alluminio bisogna usare?
Per ilprocedimento al LASERè possibileusarecome gas di assistenza Azoto o miscele Azoto/Ossigeno.
In generale, per il taglio dell'alluminio e dell'acciaio inossidabile, i procedimenti al plasma e al laser sono più adatti. Il procedimento dell'ossitaglio non viene utilizzato.
Air Liquide offre un'ampiagammadi miscele egas di taglio. I nostri esperti sonodisponibiliper qualsiasi domanda/richiesta abbiate a proposito dei procedimenti, dei gas e deimateriali.Inoltre, i nostri esperti sono anche attivi nel campo dellasaldatura,e sapranno quindi garantire che i vostri progetti vengano realizzati nel migliore dei modi, senza intoppi, fornendovi consulenza in tutte le fasi produttive per ottenere unasaldaturadi discretaqualità.