
Quale gas per il taglio dell'acciaio inossidabile bisogna usare?
Air Liquide chiarisce quale gas scegliere per il taglio dell'acciaio inossidabile, a seconda del processo.
L'acciaio inossidabile è un materiale che viene spesso usato per le sue qualità in termini di resistenza alla corrosione. Ecco perché, tra l'altro, è anche ampiamente utilizzato in campo medico.
A quale procedimento di taglio per l'acciaio inossidabile bisogna ricorrere?
Normalmente gli elementi che richiedono procedimento di saldatura subiscono precedenti lavorazioni e trattamenti tra cui, spesso il taglio. Per ottenere il risultato sperato,la corretta scelta delmaterialee della tipologia di taglio(plasma, laser,ossitaglio) sono elementi fondamentali. Se si desideraottenereuna qualità ottimale, nel caso di procedimento di saldatura, in particolare per gli acciai INOX, i giunti devono presentare un buono stato di pulizia, (no olii, grassi ecc), buona tolleranza geometrica e assenza di ossidi.
Occorre prestare particolare attenzione alla potenziale ossidazione dell'acciaio inossidabile che potrebbe alterare le proprietà di resistenza alla corrosione del materiale nel solco di taglio. Durante il raffreddamento il Cromo presente nell'acciaio tende a precipitare in carburi facendo perdere al materiale la resistenza alla corrosione (sensibilizzazione). Normalmente vengono utilizzati gas di assistenza/protezione come Azoto, (LASER, plasma) o Argon e/o Azoto con possibili aggiunte di Idrogeno (plasma).
Quale gas per il taglio laser dell'acciaio inossidabile bisogna usare?
Per il tagliolasersi utilizza l’azoto.Air Liquide offre varigas di taglioegas di assistenzadi alta qualità. Contattateci subito per maggiori informazioni.
Air Liquide offre diversi gas da taglio e di assistenza di alta qualità. Non esitate a contattarci.